Une partie de la critique a été traduite automatiquement.
Je ne peux pas vraiment l'examiner parce qu'il a été écrasé dans la cargaison. J'ai 3 autres caméras Caddx d'autres modèles que tous ont eu un très bon paquetage, cette caméra Ant cependant, ne le fait pas. Seulement un paquet de papier et l'appareil photo dans un sac en plastique, sans mousse ou matériau solide du tout.
La telecamera arriva con questa dotazione: -scheda con micro joystick per la configurazione in OSD -cavo di connessione della scheda OSD con la telecamera -cavo di collegamento alla FC -flangia in gomma adattatrice da 14 mm a 19 mm -set di viti M2 di varie lunghezze Disponibile in due formati video, 16:9 o 4:3 ma non è selezionabile da configurazione ed è necessario scegliere in fase di acquisto. Supporta i formati video PAL e NTSC selezionabili da configurazione fornendo in uscita un segnale CVBS, la risoluzione è 1200 TVL e l'ottica ha un FOV di 165 gradi. Da configurazione OSD è possibile adattare i parametri principali alle proprie esigenze, per entrare in configurazione si deve collegare la scheda OSD e premere il pulsante del piccolo joystick (ovviamente a telecamera accesa e collegata ad un monitor o VTX). Le mie impressioni: visuale nitida e senza troppo effetto "fish-eye" ed ha anche una buona sensibilità (dichiarata 0.001 Lux), in effetti con un minimo di illuminazione permette di vedere sufficientemente bene (vedi ultime tre immagini). Non c'è latenza percettibile, anche a velocità elevate o durante le manovre più rapide non si notano hanno problemi. A mio parere è una delle migliori telecamere per questa fascia di prezzo. Io ne ho acquistate diverse per la mia flotta e mi sento di consigliarla a chiunque voglia spendere poco ma vedere decentemente. Ricordo che questa è solo una camera, non è provvista di VTX, andrà collegata ad un VTX esterno se si vuole trammettere le immagini. Le ultime tre immagini che ho caricato sono snapshot di video ripresi in formato PAL rispettivamente: di giorno, di notte con il day/night impostato a "color" e sempre di notte ma con il day/night impostato ad "auto", così che in condizioni di bassa illuminazione la camera passa automaticamente in bianco/nero; si riduce nettamente il rumore eletronico e l'immagine è più pulita, anche se la qualità è inferiore. Personalmente lascio su "color" che è il default di fabbrica.